Numerologia – significato del numero 12

SIMBOLISMO E SIGNIFICATO
“Il bene sopra tutto. La virtù non è solo pensiero ma anche azione. L’agire senza lucro e senza calcolo.”
Il numero dodici è il simbolo dell’elevazione spirituale e del bene universale. Rappresenta il principio della virtù che si manifesta non solo come pensiero, ma come azione disinteressata e altruistica. È il numero legato alle Sacredità e alle cerimonie religiose, in particolare nel cristianesimo, dove rappresenta gli Apostoli e le Scritture sacre. Il dodici è anche il numero delle feste tradizionali, dei riti religiosi e delle comunità che operano per il bene comune, senza calcoli o desideri di profitto. Esso simboleggia l’unione della spiritualità e della materia, così come la purezza e l’innocenza.
ABBINAMENTI
Elementi e simboli
- Becchino: Rappresenta la fine di un ciclo, ma anche la trasformazione spirituale e la preparazione per una nuova vita, un rito di passaggio.
- Casa: Simbolo di famiglia e comfort domestico, rappresenta l’ambiente dove si trova la protezione e il benessere fisico e spirituale.
- Lente: Strumento per osservare in profondità, simbolo della ricerca di verità e della percezione del sacro nel quotidiano.
- Pioggia: Simbolo di purificazione e rinascita, la pioggia è l’elemento che depura e rinnovata la vita, sia fisicamente che spiritualmente.
- Busta: Rappresenta la comunicazione, il messaggio che giunge al destinatario con un contenuto di verità o di significato spirituale.
- Cubo: Simbolo di solidità e stabilità, la sua forma geometrica perfetta rappresenta la struttura e l’ordine che emerge da un contesto spirituale ordinato.
- Onda: Simbolo di cambiamento e flusso naturale, rappresenta il continuo movimento della vita e la trasformazione che attraversa ogni cosa.
- Rivoluzione: Rappresenta il cambiamento profondo, la trasformazione totale di un sistema, e spesso un ritorno alle radici spirituali.
- Carnevale: Simbolo di feste tradizionali e rituali sociali, è anche un periodo di celebrazione dell’umanità e delle sue tradizioni collettive.
- Internet: Rappresenta il collegamento universale e l’accesso alla conoscenza, simbolo della condivisione globale di informazioni.
- Orecchie: Organico simbolo della capacità di ascoltare la saggezza, della comprensione profonda e della capacità di accogliere messaggi spirituali.
- Zodiaco: Rappresenta le leggi cosmiche, l’ordine universale e il simbolo del ciclo della vita e delle fasi naturali che si ripetono eternamente.
IL NUMERO DODICI
Il numero dodici è il numero della spiritualità alta e della purificazione. Si ricollega alla sacralità dei rituali religiosi, ma anche alla comunità e alla famiglia come ambiti di crescita, di cura e di evoluzione. Questo numero, infatti, è particolarmente associato alle Sacre Scritture e alle cerimonie che celebrano la purezza, il bene universale e l’innocenza, portando con sé anche il simbolo del bene disinteressato che si agisce senza profitto e senza calcoli egoistici. È il numero che incarna l’armonia spirituale e il legame con il divino, con la natura e con il ciclo della vita e della morte.
Significati universali
- Virtù e azione disinteressata: Il numero dodici è il simbolo della virtù che non è solo pensiero, ma azione, che si esprime senza aspettarsi nulla in cambio.
- Rito e sacralità: È il numero delle cerimonie religiose e dei rituali, dei luoghi di culto dove la comunità si riunisce per celebrare la fede e le tradizioni.
- Trasformazione spirituale: Esso rappresenta la purificazione e la rinascita, simboleggiando un viaggio spirituale che porta alla purificazione interiore e all’illuminazione.
- Armonia e comunità: Rappresenta l’unità della comunità e la cooperazione fra gli individui che operano insieme per il bene collettivo, senza egoismi.
Valori simbolici e sociali
- Feste e tradizioni: Il numero dodici è anche il simbolo delle feste allegoriche e delle tradizioni che celebrano il passato e il futuro, l’unione della spiritualità e della società.
- Purificazione e rinnovo: La pioggia, il cibo sacro e gli amuleti sono simboli che legano il dodici alla purificazione spirituale e fisica, come strumento di protezione e guarigione.
Nel gioco del Lotto
Nel gioco del Lotto, il numero dodici è un simbolo di conclusione e di trasformazione, che rappresenta il termine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo. Si collega a rituali e cerimonie, al concetto di purificazione e benedizione, simbolizzando anche la condivisione di beni e conoscenze, l’interconnessione fra persone e il desiderio di benessere comune. Rappresenta l’ideale di un mondo dove l’egoismo non prevale e dove la comunità e la spiritualità sono al centro.