Aprile 21, 2025

Numerologia – significato del numero 17

0
Numero 17

SIMBOLISMO E SIGNIFICATO

“La terra arida e secca che lascia morire il seme. La vita sterile. Povertà intellettuale e aridità creativa.”
Il numero diciassette simboleggia la sterilità e la desolazione. Esso rappresenta la condizione di vuoto, l’impossibilità di creare, di produrre o di crescere. È il numero che descrive una vita priva di frutti, che non porta a nessuna realizzazione, ma solo a perdite e fallimenti. Esso è spesso associato alla superstizione, al peccato, e ai vizi radicati che portano a una continua ricerca di soddisfazione attraverso mezzi sbagliati e dannosi, come il gioco d’azzardo, che risulta solo in sconfitte e delusioni.

Il diciassette parla anche di aridità emotiva, di vita senza scopo e di insoddisfazione che affligge chi è coinvolto in attività che non nutrono l’anima. È il numero di chi si sente privo di ispirazione e creatività, e chi cerca conforto in comportamenti distruttivi e nocivi.

ABBINAMENTI

Elementi e simboli

  • Birra: Rappresenta il viziare e il ricercare gratificazioni effimere. È il simbolo di chi cerca soddisfazione in modo superficiale, senza una vera creatività o un fine positivo.
  • Disgrazia: Il numero diciassette è legato alle disgrazie, alle situazioni che sembrano essere condannate al fallimento, dove ogni sforzo sembra destinato a fallire.
  • Lampo: Il lampo simboleggia una rivelazione improvvisa, ma anche un’energia distruttiva che non porta alla crescita ma alla devastazione.
  • Serpente: Simbolo di inganno e di tentazioni pericolose, il serpente appare quando c’è una mancanza di creatività e si è attirati da vizi o desideri dannosi.
  • Chirurgo: Il chirurgo rappresenta l’idea di interventi drastici, dove la sterilità emotiva e la povertà intellettuale devono essere tagliate per cercare una nuova vita, ma senza garanzie di successo.
  • Tossicodipendente: Il tossicodipendente è l’emblema di chi cerca di colmare il vuoto interiore con mezzi sbagliati, senza riuscire mai a trovare una via di salvezza o creatività.
  • Luna: La luna, spesso simbolo di mistero, in questo contesto rappresenta un ciclo sterile, una luce che non porta mai a verità durature.
  • Sterilità: La sterilità è il cuore del numero diciassette. Esso rappresenta l’incapacità di produrre nuovi frutti, di crescere o di creare un futuro positivo.
  • Corvo: Il corvo è un presagio di sventura, simbolo di morte e di finito. È il messaggero di un mondo che sembra condannato all’aridità.
  • Fucile: Il fucile è simbolo di violenza, ma anche di una via tragica che si cerca di percorrere, in un mondo che sembra privo di speranza.
  • Rete: La rete rappresenta una trappola, una situazione di confinamento o di inganno da cui è difficile uscire, simbolo di legami che non portano a nulla di buono.
  • Tifone: Il tifone è il simbolo di una tempesta distruttiva, che travolge tutto ciò che incontra, lasciando solo distruzione dietro di sé. È il numero delle forze incontrollabili che distruggono la possibilità di crescita.

IL NUMERO DICIASSETTE

Il diciassette è il numero che incarna la sterilità, l’incapacità di produrre o di creare. Esso descrive un periodo della vita in cui sembra che ogni sforzo sia vano, che ogni seme gettato non germoglia mai. Il numero ci parla di vizi radicati, di perdite nel gioco, di fallimenti ripetuti. È un numero che mette in evidenza l’incapacità di generare qualcosa di positivo o di duraturo, mentre ci si lascia attrarre da comportamenti distruttivi che non fanno altro che aumentare il senso di vuoto.

Significati universali

  • Mancanza di creatività: Il diciassette è il numero di chi si trova intrappolato in una vita priva di ispirazione. Non c’è spazio per nuove idee o per progetti creativi.
  • Superstizione e peccato: È un numero associato alla superstizione, al peccato, e ai vizi che non permettono la crescita né fisica né emotiva.
  • Perdite e fallimenti: Il diciassette è anche il numero delle sconfitte e delle grandi perdite: non solo economiche o materiali, ma anche emotive e spirituali.
  • Aridità: Il numero rappresenta una vita arida, priva di senso, senza motivazione né scopo, dove ogni tentativo di avanzare sembra destinato a fallire.

Nel gioco del Lotto

Nel gioco del Lotto, il diciassette può essere un segnale di difficoltà. Potrebbe rappresentare una fase di perdita o di incomprensione, dove le scommesse sembrano destinate a fallire, e l’unica via per superare questa aridità è cercare di cambiare prospettiva, di uscire dalla superstizione e dai vizi che possono influenzare negativamente il nostro gioco. Il diciassette suggerisce di affrontare la difficoltà con realismo e di non inseguire soluzioni illusorie.


Condividi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *