Aprile 19, 2025
Glossario - SImbolotto

Il Simbolotto è un’opzione di gioco gratuita e complementare al tradizionale gioco del Lotto italiano, introdotta per offrire un’esperienza più coinvolgente e aumentare le possibilità di vincita dei giocatori. Associato a ciascuna giocata del Lotto, il Simbolotto aggiunge una componente di fortuna basata sull’estrazione di simboli, che ha reso il Lotto ancora più popolare e divertente.

Cos’è il Simbolotto?

Il Simbolotto è un gioco che si abbina automaticamente a una schedina del Lotto giocata su una ruota specifica, selezionata di mese in mese. Partecipando al Lotto su quella ruota designata, il giocatore ottiene automaticamente un’opzione di partecipazione al Simbolotto senza costi aggiuntivi.

Ogni giocata genera una combinazione casuale di 5 simboli su 45, ciascuno dei quali è associato a un numero. Questi simboli rappresentano vari oggetti e concetti popolari e tradizionali italiani, come la Luna (numero 6), il Gatto (numero 3) e la Rana (numero 13), che aggiungono una dimensione di folclore e cultura al gioco.

Come si gioca al Simbolotto?

  1. Giocata del Lotto: Per partecipare al Simbolotto, il giocatore deve effettuare una giocata al Lotto su una delle ruote mensili prestabilite. Ad esempio, se nel mese di febbraio la ruota associata al Simbolotto è quella di Venezia, è necessario puntare su quella per partecipare.
  2. Combinazione di Simboli: Una volta effettuata la giocata, il sistema genera automaticamente una serie di 5 simboli casuali tra i 45 disponibili, e questi vengono riportati sulla schedina accanto ai numeri della giocata del Lotto.
  3. Estrazione e Verifica: Durante le estrazioni del Lotto, oltre ai numeri tradizionali, si estraggono anche i 5 simboli del Simbolotto. Se i simboli estratti corrispondono a quelli generati per il giocatore, è possibile ottenere una vincita.

I 45 Simboli del Simbolotto

Di seguito l’elenco completo dei 45 simboli del Simbolotto, ciascuno abbinato a un numero specifico. Ogni simbolo rappresenta un oggetto, un animale o un concetto spesso associato a superstizioni, credenze popolari e cultura italiana:

  1. Italia – Simbolo del Paese e della patria
  2. Mela – Simbolo di salute e tentazione
  3. Gatto – Rappresenta l’agilità e il mistero
  4. Maiale – Associato alla ricchezza e all’abbondanza
  5. Mano – Simbolo di protezione e fortuna
  6. Luna – Rappresenta il cambiamento e la ciclicità
  7. Vaso – Simbolo di bellezza e fragilità
  8. Braghe – Rappresentano la quotidianità e la semplicità
  9. Culla – Simbolo di nascita e di nuovi inizi
  10. Fagioli – Associati alla prosperità e all’abbondanza
  11. Topi – Rappresentano astuzia e furtività
  12. Soldato – Simbolo di disciplina e forza
  13. Rana – Associata alla fortuna e alla metamorfosi
  14. Ubriaco – Rappresenta l’allegria e l’eccesso
  15. Ragazzo – Simbolo di giovinezza e potenzialità
  16. Naso – Rappresenta l’intuizione e l’olfatto
  17. Sfortuna – Simbolo della malasorte, a scopo scaramantico
  18. Cerino – Rappresenta la fiamma e l’accensione
  19. Risata – Simbolo di gioia e allegria
  20. Festa – Rappresenta l’unione e la celebrazione
  21. Lupo – Associato alla forza e alla solitudine
  22. Balestra – Simbolo di precisione e determinazione
  23. Amo – Rappresenta l’attesa e la pazienza
  24. Pizza – Simbolo della cultura e della cucina italiana
  25. Natale – Rappresenta la festività e lo spirito di unione
  26. Elmo – Simbolo di protezione e guerra
  27. Scala – Rappresenta l’ascesa e il progresso
  28. Omone – Simbolo di forza e robustezza
  29. Diamante – Rappresenta la bellezza e la preziosità
  30. Cane – Simbolo di fedeltà e lealtà
  31. Anguria – Associata alla freschezza e alla dolcezza
  32. Morto – Rappresenta la fine e la trasformazione
  33. Elica – Simbolo di movimento e cambiamento
  34. Testa – Rappresenta il pensiero e la logica
  35. Uccello – Associato alla libertà e alla leggerezza
  36. Nacchere – Simbolo di musica e allegria
  37. Piano – Rappresenta la musica e l’arte
  38. Pignatta – Simbolo di sorpresa e festa
  39. Forbici – Rappresentano la precisione e il taglio
  40. Quadro – Simbolo di arte e creatività
  41. Buffone – Rappresenta l’allegria e la leggerezza
  42. Caffè – Simbolo di energia e socialità
  43. Funghi – Associati alla natura e al mistero
  44. Prigione – Simbolo di limitazione e ostacoli
  45. Ragno – Rappresenta la pazienza e la creatività

Vincite e Premi

Il Simbolotto offre una possibilità di vincita aggiuntiva rispetto al Lotto, senza costi ulteriori. I premi sono erogati sulla base del numero di simboli corrispondenti tra quelli generati sulla schedina del giocatore e quelli estratti. Se si indovinano tutti e 5 i simboli, la vincita è massima, con importi che variano in base alle disposizioni attuali del regolamento.

Perché Giocare al Simbolotto?

Il Simbolotto arricchisce il tradizionale Lotto con un sistema di simboli, che permette di vivere il gioco con una maggiore varietà e un pizzico di fortuna in più. Poiché è gratuito e automaticamente integrato, il Simbolotto non aumenta il costo della schedina, ma offre ai giocatori un’opportunità extra di vincita senza alcun rischio aggiuntivo.

In sintesi, il Simbolotto è una piacevole novità che ha saputo combinare numeri e simboli in modo innovativo e culturalmente radicato. Con i suoi premi accessori e il legame ai simboli italiani, aggiunge una nuova dimensione al Lotto, attirando nuovi giocatori e rendendo l’esperienza di gioco ancora più dinamica e interessante.


Condividi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *