Aprile 19, 2025

Il numero 17 nella smorfia napoletana

0
17 - Disgrazia

Il Numero 17 nella Smorfia Napoletana: Simboli, Significati e Curiosità

Il numero 17 nella Smorfia napoletana è strettamente associato alla disgrazia (’A Disgrazzia) e alla sfortuna, simbolizzando eventi negativi o difficili. È conosciuto per evocare il concetto di iattura, malasorte e sventura. Questo numero, già noto nell’antichità per le sue connotazioni negative, ha radici storiche profonde legate alla morte e al destino avverso.

Significato Principale

Il numero 17 è principalmente associato alla malasorte e alle sventure. Nella tradizione popolare e nella Smorfia, viene considerato uno dei numeri più nefasti, simbolo di disastri imminenti, del destino avverso e della fatalità. In particolare, si dice che porti con sé un’energia negativa, portando alla persona che lo incontra esperienze difficili e tormentate.

Significati Alternativi e Simbolici

Tuttavia, il numero 17 nella Smorfia può essere interpretato anche sotto vari altri aspetti simbolici. Ecco alcuni dei significati alternativi associati a questo numero:

  • Abete: Rappresenta la forza, ma anche l’isolamento. L’abete è un albero alto, ma cresce spesso in ambienti solitari.
  • Amica: Una figura fidata che, tuttavia, può portare sfortuna o rivelarsi fonte di delusioni.
  • Barca: Simbolo del viaggio, ma con il rischio di affrontare pericoli e difficoltà durante il percorso.
  • Gondola: Come simbolo di un viaggio nella vita, rappresenta le sfide e le difficoltà, ma anche la bellezza e l’avventura.
  • Lebbra: Malattia e sofferenza, un simbolo di difficoltà fisiche e sociali.
  • Minorenne: Giovinezza e crescita, ma anche un periodo che può essere segnato da sfide o problemi legati all’immaturità.
  • Mutilato: Simbolo della perdita, del sacrificio o della condizione di sofferenza e di lotta contro il destino.
  • Sterco: Rappresenta le difficoltà materiali, la sporcizia, ma anche l’idea di superare gli ostacoli attraverso il duro lavoro e la determinazione.

Il Numero 17 nei Sogni

Nel mondo onirico, il numero 17 può apparire come un segno di difficoltà imminenti o di un periodo particolarmente tormentato. Vedere il numero 17 in un sogno potrebbe essere un avvertimento di una possibile delusione o di una battuta d’arresto, ma può anche rappresentare il superamento di un ostacolo difficile.

Curiosità sul Numero 17

Il numero 17 è legato a varie tradizioni antiche, che lo vedevano come un simbolo di morte o di eventi disastrosi.

Il Numero 17 nel Gioco del Lotto

Nonostante la sua fama di portare sfortuna, alcuni giocatori di lotto scelgono di puntare sul numero 17 proprio per sfidare la malasorte e cercare di “invertire” il destino. Per loro, giocare questo numero è una sorta di provocazione contro il destino, con la speranza che la sorte cambi e che la fortuna possa essere finalmente dalla loro parte.

Conclusione

Il numero 17 nella Smorfia napoletana è un simbolo complesso che abbraccia sia il concetto di sfortuna che quello di sfida al destino. Anche se è generalmente visto come portatore di disgrazie, il suo significato può variare a seconda delle tradizioni e delle culture. Che lo si interpreti come una predizione di disavventura o come un segno per affrontare le difficoltà, il numero 17 continua a suscitare curiosità e riflessioni sul destino e sulla fortuna.


Condividi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *