Aprile 19, 2025

Il numero 43 nella smorfia napoletana

0
43 - Donna Pereta affacciata al balcone

Il Numero 43 nella Smorfia Napoletana: Donna Pereta al Balcone

Tra i numeri della Smorfia napoletana, il 43 è uno dei più curiosi e ricchi di sfumature, rappresentato dalla figura della donna Pereta affacciata al balcone (’Onna pereta fore ’o barcone). Linguacciuta, pacchiana e sguaiata, incarna un tipo di femminilità teatrale e chiassosa che diverte e allo stesso tempo suscita ironia.

43 – Donna Pereta: Simbolismo e Tradizione

Il termine pereta, derivante dal latino peditum (scoreggia rumorosa), si presta a diverse interpretazioni. Non si tratta solo di un epiteto che indica grossolanità, ma anche di una figura simbolica, la “pettegola da balcone”, il cui interesse principale è osservare e spettegolare sui passanti o le vicine di casa.

Nella Smorfia, la donna Pereta rappresenta:

  • La donna linguacciuta e pettegola: sempre pronta a commentare tutto e tutti.
  • La figura chiassosa e appariscente: incline agli eccessi, sia nei modi che nell’abbigliamento.
  • Una cattiva femmina: priva di charme, il cui comportamento tende più a scandalizzare che ad affascinare.

Interpretazione Onirica: Cosa significa sognare Donna Pereta al Balcone?

Se in sogno appare una donna affacciata a un balcone, intenta a:

  • Chiacchierare con le vicine: si associa alla curiosità e al pettegolezzo.
  • Innaffiare piante o stendere il bucato: richiama la quotidianità e i piccoli drammi della vita domestica.
  • Osservare i passanti o spettegolare: simboleggia un bisogno di esprimersi o un’invadenza esterna nella propria vita privata.

Altri Significati Associati al Numero 43

Oltre alla figura della donna Pereta, il numero 43 racchiude ulteriori simboli e concetti:

  • Arcobaleno: segno di speranza e cambiamento.
  • Arresto: limite o interruzione.
  • Campana: simbolo di avviso o richiamo.
  • Ebreo: collegamento alla tradizione ebraica.
  • Medioevo: nostalgia o tempi antichi.
  • Politica: riflessione sulla società o sugli equilibri di potere.

Conclusione

Il numero 43, con la sua donna Pereta affacciata al balcone, ci ricorda l’ironia e la teatralità della vita quotidiana. Sognarla, giocarla o semplicemente riflettere sui suoi significati ci offre uno spunto per affrontare la realtà con leggerezza e un pizzico di autoironia.


Condividi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *