Aprile 16, 2025
Glossario - Metodo

La parola Metodo etimologicamente significa “ricerca, investigazione”.

Un metodo è un procedimento messo in atto al fine di garantire, sul piano teorico o pratico, il raggiungimento di un risultato riferito ad un lavoro o un comportamento (nel Gioco del Lotto, al raggiungimento della vincita).

Un metodo è una struttura mentale, che segue una logica, volta ad affrontare un problema e può essere: deduttivo, induttivo, comparativo, analitico, sintetico.

Una veloce spiegazione dei diversi metodi:

  • Metodo deduttivo: si parte da un assioma, che si dà per certo e assoluto e si deducono le leggi implicate (tipico delle leggi filosofiche e matematiche)
  • Metodo induttivo: si cercano le leggi partendo dal particolare e ricostruendo il tragitto (tipico delle scienze applicate)
  • Metodo comparativo: si riferisce al metodo di studio di fenomeni diversi tra loro messi a confronto per identificarne gli elementi comuni in modo da trarne definizioni generali
  • Metodo Analitico: si riferisce ad analisi scientifica consistente nell’arrivare alla soluzione di un problema mediante un procedimento ben definito e di calcolo matematico
  • Metodo sintetico: propone teorie relative a un sistema, tentando di costruire un sistema artificiale che esibisca le stesse capacità di quello naturale

Condividi sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *