Glossario – Progressione

Con l’obiettivo di rendere le puntate al lotto profittevoli, utilizzando il metodo della progressione, è possibile calcolare le puntate da fare ad ogni estrazione al fine di tenere costante l’utile in caso di vincita.
Questa metodologia di gioco elimina la perdita (è una scuola di pensiero – io personalmente non amo questo sistema di gioco): per esempio, puntando 2€ sul 5 estratto su Bari, dopo 10 estrazioni senza successo, una eventuale vincita servirà solo a compensare le perdite. Con la progressione invece, definendo a priori quale potrebbe essere un margine di vincita ragionevole, si predispone un piano progressivo di puntata; questo servirà a non scendere al disotto di tale margine e quindi garantirsi un utile in caso di vincita.
Qui sotto una tabella di esempio che spiega un piano progressivo per la sorte di estratto:
Tabella esemplificativa di una progressione | |||||
---|---|---|---|---|---|
Estr. | Montante | Vincita netta | Capitale giocato | Utile | % di vincita |
1 | 2,00 | 20,66 | 2,00 | 18,66 | 89,28% |
2 | 2,00 | 20,66 | 4,00 | 16,66 | 76,00% |
3 | 2,00 | 20,66 | 6,00 | 14,66 | 59,08% |
4 | 2,00 | 20,66 | 8,00 | 12,66 | 36,82% |
5 | 3,00 | 30,99 | 11,00 | 19,99 | 44,99% |
6 | 4,00 | 41,33 | 15,00 | 26,33 | 43,02% |
7 | 5,00 | 51,66 | 20,00 | 31,66 | 36,82% |
8 | 6,00 | 61,99 | 26,00 | 35,99 | 27,76% |
9 | 8,00 | 82,65 | 34,00 | 48,65 | 30,12% |
Una rapida spiegazione:
- Estr. = il numero di estrazione
- Montante = la puntata progressiva per non scendere mai sotto il 20% di utile in caso di vincita
- Vincita netta = la vincita in caso di estratto al netto della tassa dell’8%
- Capitale giocato = la crescita del montante di gioco man mano che si va avanti con le estrazioni
- Utile = è la vincita netta della tassazione dell’8% e del totale speso fino a quella estrazione
- % di vincita = è la vincita in percentuale rispetto al capitale giocato
E’ quindi evidente che, in progressione e, in funzione di come abbiamo strutturato il piano di gioco, l’utile netto non scende mai sotto il 20%.