Glossario – Scompenso

Nel contesto del gioco del Lotto, il termine scompenso si riferisce alla differenza negativa tra le estrazioni effettive di un numero o gruppo di numeri e le estrazioni teoriche attese. In pratica, lo scompenso evidenzia quanto un numero o una combinazione sia “in difetto” rispetto alla frequenza statistica ideale. Questa condizione è utilizzata dai giocatori per monitorare quali numeri risultano meno frequenti rispetto alle aspettative e, di conseguenza, per analizzare le probabilità che tali numeri possano presentarsi nelle future estrazioni.
Scompenso e Ritardo
Il concetto di scompenso è strettamente legato a quello di ritardo. Tuttavia, mentre il ritardo è una misura temporale che indica da quanto tempo un numero non viene estratto, lo scompenso si focalizza sulla quantità di uscite rispetto alla media attesa in un arco di tempo definito. Se un numero ha uno scompenso elevato, significa che è uscito significativamente meno del previsto, cosa che lo rende, per molti appassionati, una possibile “scommessa” per le estrazioni successive.
Esempio di Scompenso
Supponiamo che, in base alle probabilità, un numero dovrebbe apparire 10 volte in un certo periodo di estrazioni. Se invece è apparso solo 5 volte, il numero presenta uno scompenso di -5. Viceversa, un numero che supera la media teorica delle uscite potrebbe avere uno scompenso positivo.