Glossario – Terzine correlative

Le terzine correlative nel gioco del lotto sono combinazioni di tre numeri selezionati seguendo criteri specifici: un ambo appartenente alla stessa decina, uno alla stessa figura e uno alla stessa cadenza. Ad esempio, la terzina 11-13-83 è una terzina correlativa perché:
- 11 e 13 condividono la stessa decina (10), ovvero sono compresi tra 10 e 19.
- 11 e 83 appartengono alla stessa figura (1), ovvero i numeri il cui totale delle cifre è 1 (1, 10, 19, 28, ecc.).
- 13 e 83 appartengono alla stessa cadenza (3), ovvero i numeri che terminano con la cifra 3 (3, 13, 23, ecc.).
Struttura e Significato delle Terzine Correlative
Le terzine correlative combinano diverse strutture numeriche (decina, figura e cadenza) per creare una giocata equilibrata, con l’intento di sfruttare più criteri numerologici e simbolici. Questa selezione può dare ai giocatori una sensazione di “completezza” nel coprire diversi aspetti del sistema numerico. In particolare:
- Decina: è la suddivisione in blocchi di dieci numeri consecutivi (1-10, 11-20, ecc.), utile per individuare gruppi che tendono ad apparire vicini.
- Figura: i numeri appartengono alla stessa figura se la somma delle loro cifre dà lo stesso risultato (ad esempio, 1, 10, 19 e 28 appartengono alla figura 1).
- Cadenza: i numeri condividono la stessa cadenza se terminano con la stessa cifra (ad esempio, 3, 13, 23, ecc. per la cadenza 3).
Questa combinazione crea una struttura numerica che molti giocatori vedono come “bilanciata”, unendo più metodi di selezione per coprire diversi aspetti delle estrazioni.
Giocare le Terzine Correlative
Questo tipo di giocata può aggiungere un elemento strategico per chi è appassionato di numerologia e statistica. Nonostante l’attrattiva di questa struttura numerica, è bene ricordare che ogni estrazione è indipendente e che il lotto è un gioco di pura casualità.